FITArco Trento

corso SDS, “La propriocezione negli assetti posturali e nello sviluppo delle abilità motorie”

La scuola dello sport di Trento sabato 23 aprile, dalle ore 9.00 alle 13.00, organizza il corso in presenza dal titolo:


 “La propriocezione negli assetti posturali e nello sviluppo delle abilità motorie”

Tale iniziativa è rivolta ai tecnici sportivi.

Indispensabile pre-adesione QUI

nonché possesso del green pass rafforzato (super green pass) per accedere al palazzetto.

Si informa che la FITARCO, formazione quadri, riconoscerà un credito formativo di 0,2 per i corsisti che prenderanno parte all’intero monte ore.
Inviando successivamente il diploma di partecipazione all’ufficio formazione quadri FITARCO, via email.
formazionequadri@fitarco-italia.org

Direttore dei tiri, Moduli per i corsi

Come da comunicazione effettuata alle società delle provincie di Trento e Bolzano, di seguito troverete i link per i moduli di iscrizione ai corsi di aggiornamento e formazione.

Informiamo, inoltre che, l’iscrizione sarà considerata valida solo quando riceverete per email la conferma dell’avvenuta registrazione.


I corsi che si terranno presso la sede del Comitato Trento, saranno in presenza. L’accesso alla sede del coni sarà consentita solo con la verifica del green pass.


Corso di Aggiornamento direttore dei tiri

27
Novembre2021
Iscrizione corso aggiornamento Clicca qui per iscrivertiCorso riservato a chi già in possesso della qualifica fitarco di direttore dei tiri
9.00 – 13.00Trento, sede Comitato Trento
Via della Malpensada, 84
Secondo Piano Sala B

Corso di Formazione direttore dei tiri

Si prega di far riferimento alla normativa fitarco per verificare i requisiti minimi richiesti per la partecipazione al corso

all. Regolamento Ufficiali.agg. il 05.02.2014
Art. 10 – Requisiti minimi per l’accesso alla qualifica di Giudice di Gara e Direttore dei Tiri
10.1 Sono requisiti minimi per l’accesso alla qualifica di Giudice di Gara ai sensi del presente regolamento, l’aver compiuto il ventunesimo anno di età e l’essere tesserati alla FITARCO da almeno due anni consecutivi.
10.2 Sono requisiti minimi per l’accesso alla qualifica di Direttore dei Tiri ai sensi del presente regolamento, l’aver compiuto il diciottesimo anno di età e l’essere tesserati alla FITARCO da almeno due anni consecutivi.

27
Novembre2021
Iscrizione corso formazione nuovi direttore dei tiri Clicca qui per iscrivertiCorso riservato a chi vuole ottenere la qualifica fitarco di direttore dei tiri,
N.B. Il corso sarà effettuato solo al raggiungimento di un minimo di 8 partecipanti.
14.30 – 19.00Trento, sede Comitato Trento
Via della Malpensada, 84
Secondo Piano Sala B
L’Educazione Finanziaria scende in campo con lo sport

L’Educazione Finanziaria scende in campo con lo sport


È arrivato il momento di pensare al tuo futuro e di allenarti per una migliore gestione delle tue finanze. Il CONI offre, a titolo gratuito, il Corso ‘L’Educazione Finanziaria scende in campo con lo sport’, organizzato in collaborazione con il Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di Educazione finanziaria e l’Istituto per il Credito Sportivo. Il corso intende andare incontro alle esigenze formative di atleti, tecnici e dirigenti sportivi e supportarli nello sviluppo delle loro competenze finanziarie. Il corso prevede CINQUE PERCORSI, uno per ogni necessità:

  • Pianificazione e gestione delle finanze personali, strumenti di pagamento, finanziamento e risparmio
  • Le scelte di investimento, i principali strumenti e servizi finanziari e gli abusivismi
  • Gli strumenti previdenziali e assicurativi
  • Le tutele del cliente bancario, dell’investitore e dell’assicurato
  • Il credito sportivo e gli elementi di finanza per la piccola impresa

A ogni percorso corrispondono più incontri (o moduli), di 75 minuti ciascuno, che si svolgeranno live sulla piattaforma digitale LifeSize (link al download dell’applicazione: https://call.lifesizecloud.com/download).

Al momento sono aperte le registrazioni per la prima parte del primo percorso: il 29 e il 30 aprile potrai partecipare a due moduli dedicati alla pianificazione e alla gestione delle finanze personali.

Per registrarti e partecipare ai primi due moduli del corso scrivi alla seguente e-mail: educazionefinanziaria@coni.it.

Nel caso in cui il 29 e/o il 30 aprile tu sia impegnato, registrati ugualmente all’evento: successivamente riceverai il link per accedere ai due incontri in modalità asincrona (scegli tu quando seguire i moduli!).

Per info e chiarimenti scrivere a: educazionefinanziaria@coni.it – Telefono: 0636857225

Corso Giudici di Gara, Trentino

Corso Giudici di Gara, Trentino

Il Comitato provinciale Trento insieme al comitato provinciale Bolzano, in accordo con la Commissione Nazionale Giudici di Gara ha deciso di organizzare un corso per la formazione di nuovi Giudici di gara.


Programma Aggiornato

Aggiornamento 22.12.2020

INFORMAZIONI

Causa le restrizioni dettate dal DPCM Nazionale in accordo con la commissione nazionale GDG, ringraziando per la collaborazione e disponibilità i docenti Graziano Musolesi e Emilio Fanti il corso ha potuto proseguire con le lezioni online.

Sono state svolte lezioni online nei giorni del 4,5,6 Dicembre e del 12,13 Dicembre.
Il corso si concluderòà in data 9,10 Gennaio 2021 con la pratica sul campo e gli esami conclusivi, che si svolgeranno in presenza presso l’impianto di Rovereto.

update 22.12.2020*da confermare
Sabato 9 Gennaio 20219.00-18.00Pratica sul CampoGara di Rovereto
Domenica 10 Gennaio 20219.00-12.00RipassoLezione in aula
a SeguireEsamiScritto
Orale
Prevista pausa pranzo dalle 13.00 alle 14.00

Sabato 17 Ottobre9.00-13.00Il Giudice di GaraPresentazioni
Etica arbitrale
Reg. Sportivo Organico Statuto
Ricorso – Reclamo
14.00 -18.00GeneralePosizionamento Gdg
Scoring visuali multiple
Ricorso – Reclamo
Domenica 18 Ottobre9.00-13.00Gare IndoorRegolamento Indoor
Targhe Indoor
Scoring visuali multiple
Scontri individuale – squadre
14.00 -18.00Gare CampagnaRegolamento campagna
Targhe campagna
Controllo campo campagna
Fasi Finali campagna
Riepilogo – dibattito
Sabato 31 Ottobre (RINVIATA)9.00-18.00Pratica su CampoGara di Rovereto
Verbale elettronico
possibile lezione in aula
Domenica 1 Novembre (RINVIATA)9.00-13.00Gare 3DRegolamento 3D
Sagome 3D
Controllo Campo 3D
Fasi Finali 3D
Riepilogo – dibattito
14.00 -18.00Gare outdoorGare targa all’aperto
Targhe Outdoor
Olympic Round Match Round
materiale ammesso
controllo campo
Scontri individuale – squadre
Sabato 14 Novembre9.00-13.00RegolamentoPara-Archery
Sito Gdg
Sito Federale
14.00 -18.00Dibattito apertoRipasso generale
Domenica 15 Novembre9.00 – termineESAMIESAME SCRITTO
ESAME ORALE
Scritto ( 2 ore)
Prevista pausa pranzo dalle 13.00 alle 14.00

INFORMAZIONE IMPORTANTE

A causa di problemi logistici causati dalle normative inerenti le misure di contenimento da covid 19
il corso si svolgera’ presso l’impianto sportivo di tiro con l’arco di rovereto

APD KOSMOS ROVERETO,
Via della roggia, 45/a

In caso di recesso è obbligatorio versare ugualmente la quota di iscrizione. (Valido per tutti i corsisti)

Nell’ottica di agevolare la presenza di corsisti provenienti da altre regioni il comitato può indicare come struttura di riferimento lo stesso impianto di Rovereto.

per informazioni e prenotazioniwww.kappakosmos.itTelefono: 3485501532
A breve pubblicheremo anche i costi delle convenzioni

Pagamento quota corso per corsiste provenienti dalle regioni esterne alle province di Trento e Bolzano.

Iban IT91V0801601801000031355295

Maggiori informazioni:

3475792400 (Bruna)
info@fitarcotrento.org

Volantino Corso Giudici di Gara

– RINVIATO – Seminario di Aggiornamento

– RINVIATO – Seminario di Aggiornamento

RINVIATO

Gli scontri nel tiro Targa e Campagna. Come prepararli in allenamento e come gestirli in gara.

Data

Martedì 10 e
Mercoledì 11 Marzo

Orario

Dalle ore 18.00 alle ore 22.30

Dove

Casa dello Sport-Sanba’Polis, 
Via della Malpensada, 84
38123 Trento (TN)


Docenti

Amedeo Tonelli

Allenatore Nazionale

Jessica Tomasi

Allenatore


Programma


Il Comitato Provinciale Trento, nell’ambito della programmazione delle attività di formazione tecnica, organizza un, Seminario di approfondimento.

A chi è rivolto: Istruttori I livello, Istruttori II livello e Allenatori

Orario: dalle 18.00 alle 22.30

presso: Casa dello Sport-Sanba’Polis, Via della Malpensada, 84 – 38123 Trento (TN)

Crediti assegnati:  0,5  (solo per la partecipazione alle 2 giornate e al superamento del test)

Al termine del Corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione che riporterà titolo del corso, incluso a chi è rivolto, nomi dei Docenti, ore effettuate, firma del responsabile del corso e del Presidente del Comitato Regionale, crediti acquisiti.

Per i Corsi di approfondimento: è previsto un esame finale al termine delle 8 ore. 

Martedì 10 Marzo

ore 17.30 Apertura accoglienza
ore 18.00 Inzio Attività
Tiro Targa,
Nozioni di regolamento
Scontri individuali a squadre e Mixed Team
ore 20.00 Coffee Break
modalità di allenamento
strategie in gara
simulazioni
ore 22.30 Termine lavori

Mercoledì 11 Marzo

ore 17.30 Apertura accoglienza
ore 18.00 Inzio Attività
Tiro Campagna,
Nozioni di regolamento
Scontri individuali a squadre
ore 20.00 Coffee Break
modalità di allenamento
strategie in gara
simulazioni
approccio alle nuove norme di regolamento 
ore 22.30 Termine lavori
ore 22.00 Test
ore 22.30 Termine lavori

Partecipanti: minimo 10 – massimo 30 

Quota d’iscrizione:

La quota d’iscrizione è pari a €. 15 e comprende: (formazione, materiale didattico e Coffee Break )

La quota di d’iscrizione per gli istruttori e allenatori del comitato Trento è Gratuita.

La mancata partecipazione al Corso dopo l’iscrizione, obbliga comunque al versamento della quota per tutti gli iscritti indistintamente.

Modalità di Iscrizione : 

Invio contestuale di:

Attestazione di Pagamento della quota di iscrizione da versare sul Conto Corrente Bancario del Comitato fitarco 

IBAN : IT91V0801601801000031355295, indicando la causale “iscrizione seminario marzo”

Scadenza iscrizioni: Lunedì 2 Marzo 2020


Iscriviti qui


– SOSPESO – Dirigere lo sport 2.0, Scuola dello Sport Trento

– SOSPESO – Dirigere lo sport 2.0, Scuola dello Sport Trento

La Scuola Regionale dello Sport propone una serata informativa per entrare nel merito di aspetti legali e fiscali di base, relativi alla gestione di società sportive dilettantistiche. 

Il ruolo del dirigente sportivo porta con sé un insieme di onori ed oneri in continuo mutamento; vecchi e nuovi volontari, cuore pulsante del mondo sportivo territoriale, rischiano talvolta una sorta di disorientamento nella giungla di regolamenti giuridico-fiscali.
Quali sono i principali adempimenti fiscali per la gestione delle Asd, e quali le recenti novità introdotte?
Come affrontare in sicurezza le questioni legate alla responsabilità civile e penale nelle Asd? 

Insieme ad esperti del settore, i partecipanti avranno modo di fare chiarezza e di avanzare dubbi o richieste sulle tematiche proposte.  

Tali serate avranno luogo nel mese di febbraio e marzo, dalle 19.30 alle 22.00 in varie località del Trentino

2 marzo 2020 – Pergine Valsugana – RINVIATA A DATA DA DESTINARSI
9 marzo 2020 – S.Michele a.A.
16 marzo 2020 – Predazzo
23 marzo 2020 – Cles
30 marzo 2020 – Rovereto 

iscrizioni Qui

Materiale informativo Qui

Theme: Overlay by Kaira info@fitarcotrento.org
Casa dello Sport-Sanba'Polis, Via della Malpensada, 84 - Trento